we are homies hub
Donne, uomini e bambini sono i protagonisti del progetto hub di wearehomies. Per raccontarvi di noi e di ciò che facciamo, possiamo dirvi che ci occupiamo di storie: storie di vita.
Talvolta drammatiche, dolorose, costellate di abusi, violenza, degrado, emarginazione, eppure, mosse dallo straordinario desiderio di emancipazione, riscatto, autoaffermazione, per sé e soprattutto per i propri figli.
Infatti, al centro del progetto hub vi sono bambini e bambine, che chiedono a gran voce di poter vivere la propria infanzia/adolescenza, in un luogo sicuro, accogliente, caloroso e con la propria famiglia.
In oltre 10 anni di esperienza, abbiamo dato vita a progetti tanto nel bolognese quanto, più recentemente, a Terre del Reno Nel bolognese possiamo contare su 14 strutture con caratteristiche variegate per poter ospitare nuclei familiari diversi e rispondere al meglio alle esigenzeA Sant'Agostino (Terre del Reno) abbiamo una struttura con 3 monolocali, un grande appartamento con tre stanze e uno spazio esterno da vivere.

15 operatori

oltre 200 storie di aiuto

15 progetti abitativi

The homies hub
Donne, uomini e bambini sono i protagonisti del progetto hub di wearehomies. Per raccontarvi di noi e di ciò che facciamo, possiamo dirvi che ci occupiamo di storie: storie di vita.
Infatti, al centro del progetto hub vi sono bambini e bambine, che chiedono a gran voce di poter vivere la propria infanzia/adolescenza, in un luogo sicuro, accogliente, caloroso e con la propria famiglia.
Servizi
I nostri servizi sono incentrati sullo sviluppo e sulla promozione del benessere psico-fisico della persona e sono rivolti alla sfera familiare.
Il nostro Team offre sostegno educativo a nuclei familiari in situazioni di difficoltà socio-economiche costituiti da almeno un genitore e un figlio.


Storie
Leggi le storie di alcuni degli ospiti delle nostre strutture.