Home » Storie » La storia di Isabella

La storia di Isabella

SOCIAL_PROGRAMMAZIONE_APRILE16

Isabella
27 anni
Italia

Isabella, giovane donna dal sorriso contagioso, vive a Bologna. Incontra un uomo che si mostra affettuoso, ma presto la maschera dell’amore si sgretola, rivelando un volto ossessivo e possessivo. La gelosia diventa un’ombra asfissiante che avvelena la loro relazione.

Dopo poche settimane, Isabella desidera chiudere la relazione, ma il suo fidanzato si trasforma in un incubo. La perseguita con messaggi ossessivi, la pedina, la priva della libertà. La sua presenza diventa un’inquietante costante, un’ombra che la segue ovunque.

La possessione si manifesta anche con la violenza fisica. Isabella viene picchiata più volte, anche davanti alla sua bambina, una piccola creatura innocente che assiste impotente al dolore della madre. La paura diventa insostenibile, il terrore si insinua in ogni angolo della sua esistenza.

Un giorno, Isabella trova la forza di denunciare il suo aguzzino. Le autorità le offrono protezione, i servizi sociali la sostengono e la indirizzano verso il progetto Wearehomies, un’oasi di sicurezza per donne vittime di violenza.

Isabella e sua figlia varcano la soglia di una casa del progetto, finalmente al sicuro. L’angoscia lascia spazio alla speranza, la paura si trasforma in un desiderio di riscatto.

Nel progetto Wearehomies, Isabella trova non solo un rifugio sicuro, ma anche un ambiente accogliente e pieno di sostegno. Incontra altre donne che hanno vissuto esperienze simili, creando un legame di sorellanza e di reciproca comprensione.

Con l’aiuto di psicologi, educatrici e assistenti sociali, Isabella inizia a ricostruire la sua vita. Affronta il trauma della violenza con coraggio e tenacia, per sé e per sua figlia.

Trova un lavoro, un nuovo nido sicuro per sé e per la sua bambina. Il sorriso torna ad illuminare il suo volto, la sua forza d’animo è un esempio per tutte le donne che combattono contro la violenza.

La storia di Isabella è un inno alla speranza e alla rinascita. È la testimonianza di una donna che ha trovato la forza di rialzarsi dopo essere stata schiacciata dal peso della violenza. Il suo coraggio è un faro che illumina la strada per tutte le donne che lottano per la loro libertà e per un futuro migliore.

Vuoi aiutarci concretamente a prenderci cura del benessere di molte madri e di tanti bimbi in difficolta?
Aiutaci a trovare immobili in affitto o affitta le tue proprietà!

Affitta il tuo appartamento in totale sicurezza!
La Cooperativa fornisce solide garanzie e si prenderà cura del tuo appartamento.


    Sostieni il nostro progetto. Partecipa al nostro crowfounding.

    Mailing list per la Pubblica Amministrazione

    Se sei un Assistente Sociale e hai necessità di collocare un nucleo in difficoltà, puoi inserire la tua email qui sotto,
    così potremmo aggiornarti, ogni qualvolta che si liberi un posto, in una delle nostre residenze.

      logo-wearehomies-nero

      Il Mondo dell’Educazione per la Tua Crescita Professionale.

      5x1000

      Per versare il 5×1000 a We Are Homies  è sufficiente indicare il codice fiscale 03478811205 nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”.

      Torna in alto